Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Arma da getto, fatta di una bacchetta sottile lunga circa un braccio, avente in cima una punta di ferro ed in coda la cocca con penne, che si adatta sulla corda dell’arco per tirarla. Vengono pure chiamati frecce quei pali posti in maniera orizzontale, o con la punta obliqua per lo più volta all’ingiù, sulla scarpa dei terrapieni, per rendere più difficoltosa la salita al nemico. Questa difesa prende anche il nome di steccato. La freccia può, da ultimo, indicare una piccola opera esterna, di terra, fatta di due linee che si incontrano ad angolo, dal basso verso l’alto.