Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FRANCUZZO DA SAN SEVERINO (Francesco Filini) Di San Severino Marche.
- 1435 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1430 | |||||
Dic. | Firenze | Lucca | 50 lance | Toscana | Prende parte alla battaglia del Serchio. Fatto prigioniero, è condotto a Lucca. |
1433 | |||||
Dic. | Sforza | Chiesa | Marche | A San Severino Marche, allorché Francuzzo da San Severino capitola di fronte alle truppe di Francesco Sforza. Il consiglio generale della città lo invia con altri 3 ambasciatori da Francesco Sforza con ampio mandato per trattare la sottomissione del centro. | |
1435 | |||||
Ago. | Chiesa | Fortebraccio | Umbria | Combatte le truppe di Niccolò Fortebraccio agli ordini di Francesco Sforza. Con Leone Sforza è battuto a dall’ avversario a Montefalco; ritiratosi nella rocca con 130 cavalli e 200 fanti si arrende a patti dopo poco tempo. E’ fatto decapitare da Niccolò Fortebraccio contro ogni intesa; secondo un’altra versione ottiene un salvacondotto per uscire dalla fortezza. Il Fortebraccio gli tende un agguato nel quale rimane ucciso; le sue milizie sono svaligiate. Sepolto a San Severino Marche nella chiesa di Sant’Agostino. |
CITAZIONI
-“Condottiere eccellente.” CORIO