Last Updated on 2023/10/22
FRANCESCO RONDINELLI Di Lugo.
- 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1498 | Milano | Venezia | Romagna | Milita al soldo del duca di Milano Ludovico Sforza. E’ inviato a Forlì per contrastare i veneziani: parte della sua compagnia è svaligiata dagli stradiotti nei pressi di Faenza. Viene soccorso di denari e di armi dalla signora della città Caterina Sforza. | |
1510 | |||||
Mag. | Venezia | Impero | 100 fanti | Veneto | Connestabile della rocca di Belluno gli è inviato del denaro perché, a causa del ritardo delle paghe, sta per essere abbandonato dai suoi uomini. I suoi fanti litigano in città con quelli di Cruciano Corso: vi sono alcune vittime nella rissa. |
Lug. | Veneto | A Venezia. E’ bene accolto dal doge Leonardo Loredan. E’ trasferito a Treviso. | |||
Ago. | Friuli e Veneto | In Friuli. Raggiunge Fusina e da qui, per barca, è trasportato a Cervignano del Friuli. Di nuovo nel Veneto. A metà mese partecipa all’attacco contro Belluno caduta in potere degli imperiali: la città si arrende a patti a seguito di un violento bombardamento portato con trenta pezzi di artiglieria che hanno aperto una breccia nelle mura all’altezza di Porta Dogliona. Gli abitanti devono pagare una taglia di 1000 ducati per non subire il saccheggio. Franceso Rondinelli rimane a Belluno con i cavalli dalmatini ed il provveditore Alvise Mocenigo. | |||
Ott. | Veneto | Affianca il provveditore Alvise Mocenigo alla riconquista di Belluno. | |||
1513 | |||||
Lug. | Venezia | Spagna | 204 fanti | Veneto | Si trova alla difesa di Padova inquadrato nel colonnello di Zanone da Colorno; ha il compito di sorvegliare il tratto di cinta muraria dal ponte Pidocchioso a Porciglia. |
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia