Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FRANCESCO OTTONI (Francesco di Matelica) Di Matelica. Conte. Ghibellino.
- 1457
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1438 | Sforza | Re d’Aragona | Marche | Milita agli stipendi di Francesco Sforza. Con Santo Parente è nominato castellano del Girifalco ad Ascoli Piceno. | |
1440 | |||||
Giu. | Chiesa | Milano | Umbria e Toscana | Con Micheletto Attendolo sconfigge Niccolò Piccinino e Carlo di Montone che stanno stringendo d’assedio Città di Castello. Prende parte alla battaglia di Anghiari. | |
1442 | |||||
Ott. | Sforza | Chiesa | Marche | Contrasta i pontifici per conto dello Sforza. Si porta a Recanati con Antonello da Narni alla testa di 150 cavalli: riceve vettovaglie dalla comunità. | |
Nov. | Marche | Sverna a Macerata con 400 cavalli. | |||
1443 | |||||
Feb. | Marche | Chiede nuovamente vettovaglie ai recanatesi. | |||
Giu. | Marche | Assedia Sant’Anatolia (Esanatoglia) alla cui difesa si trovano 150 uomini di Niccolò Piccinino. | |||
Lug. | Marche | Conquista Castelraimondo ed assedia Tolentino. | |||
Sett. | Chiesa | Marche | Assediato in Cingoli, si arrende dopo breve tempo; abbandona le insegne sforzesche per quelle del papa Eugenio IV. | ||
1457 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia