Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FRANCESCO MALATESTA Signore di Ghiaggiolo. Figlio di Ramberto Malatesta, fratello di Niccolò Malatesta.
- 1362
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1351 | |||||
Mag. | Malatesta | Forlì | Romagna | Ludovico Ordelaffi lo assedia in Ghiaggiolo. Preso dal panico, cede all’avversario tutti i castelli che fanno parte della signoria paterna. | |
…….. | Firenze | Milano | Combatte le truppe del signore di Milano, l’arcivescovo Giovanni Visconti. Ha l’incarico di connestabile. | ||
1355 | |||||
Ago. | Chiesa | Forlì | Romagna | Contrasta Francesco Ordelaffi. E’ sconfitto e fatto prigioniero nella battaglia di Noci. Condotto a Cesena, sarà rinchiuso in carcere duro per due anni. Alla fine viene liberato dal conte Lando. | |
1360 | |||||
Mag. | Romagna | Con il fratello Niccolò imprigiona il padre Ramberto e lo fa rinchiudere in un sotterraneo. |
CITAZIONI
-Con Niccolò Malatesta “Giovani costumati e di gentile aspetto e che in vista mostravano di più alto animo, che non mostrarono per opera.” VILLANI
Fonte immagine: bastione del Castello di Giaggiolo, presso Forlì, wikipedia