Last Updated on 2023/10/21
Condottieri di ventura
1875 FRANCESCO DI SPALLA Conte di Campello.
- 1375 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1369 | |||||
Giu. | Siena | Fuoriusciti | Toscana | Ha l’incarico di senatore a Siena. Combatte Malavolti, Tolomei, Scotti e Marescotti che infestano il contado. Esce di notte dalla città con 2000 armati; espugna il castello di Foiano della Chiana e vi cattura Edoardo Malavolti che dalla località ha reso insicure le strade del territorio. Fatta demolire la fortezza si porta a Campriano dove si sono rifugiati altri fuoriusciti che impediscono il vettovagliamento del capoluogo; dopo un giorno conquista anche tale fortezza con l’uccisione di 14 uomini tra i quali vi sono 3 membri della famiglia Tolomei, 3 Piccolomini, 2 Scotti ed un Marescotti: il castello è messo a sacco e distrutto dalle fondamenta. Nel proseguimento della campagna assale Castiglione, lungo l’Ombrone. Vi entra a forza a seguito di nove ore di aspro combattimento nel quale sono uccisi Sozzo dei Tolomei, Francesco Malavolti e Filippo da Montalcino. A fine mese rientra a Siena dopo avere fatto dare alle fiamme, previo saccheggio, anche questa fortezza. | |
Lug. | Toscana | Per la vittoria sui fuoriusciti e per il suo comportamento nel conflitto è armato cavaliere dai consoli del comune; viene organizzato un pranzo in suo onore; gli sono donati armatura e cavalcature. Sono spese 3600 lire per i suoi festeggiamenti. | |||
1375 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE