Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FRANCESCO DI MONTONE (Francesco Fortebracci)
1308 – 1355 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1341 | |||||
Gen. | Toscana | Podestà di Siena per il primo semestre. | |||
………. | Umbria | Podestà di Orvieto. | |||
1342 | |||||
Gen. | Toscana | Podestà di Firenze. | |||
Ago. | Siena | Comp. ventura | Toscana | Milita al servizio di Siena. Contrasta la Grande Compagnia di Guarnieri di Urslingen. | |
Ott. | Capitano di guerra 400 cavalli | Toscana | |||
1343 | |||||
Lug. | Siena | Firenze | Toscana | Viene inviato in soccorso dei fiorentini che si sono ribellati al duca di Atene Gualtieri di Brienne con la sua compagnia di 400 cavalli e 400 balestieri. | |
Ago. | Toscana | Eì presente alla capitolazione di Gualtieri di Brienne. Con Simone di Battifolle scorta il duca di Atene fino a Poppi. | |||
1344 | |||||
Mar. | Capitano di guerra | Toscana | E’ sempre a Siena come capitano di guerra: condanna i Saracini al pagamento di una multa di 4000 libbre a causa del ferimento di Francesco Scotti da parte di Guido Saracini. | ||
Sett. | Toscana | Viene eletto podestà di Firenze per sei mesi a partire da dicembre. | |||
1351 | |||||
Gen. | Umbria | Capitano del popolo ad Orvieto. | |||
1355 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE