FRANCESCO DELLA MIRANDOLA

0
1831

Last Updated on 2023/08/04

FRANCESCO DELLA MIRANDOLA  Signore di Mirandola, Quarantoli, San Possidonio, Rovereto sul Secchia, Marano sul Panaro, Campiglio. Figlio di Paolo della Mirandola, zio di Jaches della Mirandola.

  • 1399
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

……..EmiliaE’ infeudato di Mirandola dall’imperatore Carlo di Boemia.
1354
Dic.EmiliaGli viene rinnovata l’investitura di Mirandola con le località di Quarantoli e Possidonio. I Gonzaga sono costretti a restituirgli tali feudi.
1355MilanoLegaEmiliaAppoggia i viscontei contro la lega antimilanese. Occupa i castelli di Marano sul Panaro e di Campiglio.
1358EmiliaRestituisce agli estensi Marano sul Panaro e Campiglio. Si reca a Modena per riconciliarsi con il signore di Ferrara Aldobrandino d’Este.
1362MilanoLegaEmilia
1363LegaMilanoEmiliaE’ convinto dai Gonzaga a mutare partito. Si collega con la lega antiviscontea ed accetta un presidio in Mirandola.
1370LegaMilano
1378
……..LombardiaAbita a Milano.
Ott.Lombardia

Viene armato cavaliere da Regina della Scala, moglie del signore di Milano Bernabò Visconti, e da Ludovico Visconti: è pure nominato capitano di Cremona al posto di Giacomo Cavalli.

1390
Mag.EmiliaI cugini filoviscontei avanzano invano alcune pretese sui territori controllati da Francesco della Mirandola.
1399Muore.

 CITAZIONI

-Con Spinetta della Mirandola “Cavalieri molto potenti.” BRATTI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi