
Last Updated on 2023/12/02
FRANCESCO DELL’AQUILA (Francesco dei Camponeschi). Conte.
Fratello di Antonuccio del’Aquila.
- 1440 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1404 | |||||
………….. | Venezia | Padova | 50 lance e 300 fanti | Veneto | E’ assoldato dai veneziani per combattere i carraresi. Militano con Francesco anche 4 fratelli, tra cui Antonuccio. |
Ago. | Veneto | Con Francesco Bembo porta un assalto al serraglio di Padova, verso Bagnoli di Sopra, alla testa di più di 200 barche armate e di molte lance. Gli viene contro, al momento dello sbarco, Giacomo Pappafava da Carrara; la notte costringe gli attaccanti a rientrare alle basi di partenza. | |||
Ott. | Veneto | E’ preposto alla difesa di Rovigo. A fine mese è costretto alla resa a patti a seguito di un lungo assedio condotto da Manfredo da Barbiano. | |||
Dic. | Veneto | Viene sconfitto e catturato a Roncà da Manfredo da Barbiano, da Giacomo da Carrara e da Cecco da San Severino: sono fatti prigionieri 2600 uomini con tutti i carriaggi e la bandiera di San Marco. | |||
1435 | Napoli | Angiò | Campania | Ottiene Capua per trattato assieme con Cristoforo e Ruggero Gaetani. Assedia nella rocca Giovanni di Caramanico. | |
1440 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia