Last Updated on 2023/08/22
FRANCESCO DALLA PORTA
- 1525 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1511 | |||||
Giu. | Venezia | Francia Impero | 196 fanti | Veneto | Affianca il provveditore generale della Serenissima Andrea Gritti al comando di 196 provvigionati. |
Sett. | Veneto e Friuli | Esce da Padova con Giacomo Antonio Ronconi, riceve la paga e si porta alla difesa di Gradisca d’Isonzo minacciata dagli imperiali. Invia 50 fanti a Grado. | |||
Ott. | Friuli e V. Giulia | Si imbarca a Marano Lagunare. Raggiunge Muggia per esservi interrogato poiché il suo operato è diventato sospetto. | |||
1512 | |||||
Sett. | Milano | Francia | 300 fanti | Lombardia | Passa al servizio del duca di Milano Massimiliano Sforza. Si muove verso Trezzo sull’Adda con 300 fanti ed alcuni cavalli milanesi. Contatta i veneziani e fa loro sapere che è in grado di impadronirsi di Cremona; si offre anche di liberare il bergamasco dagli svizzeri che infestano tale territorio. |
1513 | |||||
Estate | Lombardia | Si trova con Francesco Salamoni alla guardia di Vigevano alla testa di 500 fanti italiani. | |||
1522 | |||||
Apr. | Impero | Francia | Lombardia | Alla difesa di Pavia. Con Francesco Salamoni minaccia di allontanarsi dalla città a causa del ritardo delle paghe. | |
1525 | Muore. |
CITAZIONI
-Con Francesco Salamoni “Soldati vecchi e pratichi di guerra.” NUBILONIO
Fonte immagine in evidenza: wikipedia