FRANCESCO DA TRIVULZIO Signore di Formigara

0
1794

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

FRANCESCO DA TRIVULZIO  Signore di Formigara. Figlio di Renato da Trivulzio, padre di Renato da Trivulzio.

  • 1501
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1495
EstateMilanoFrancia 

 

Piemonte

Comanda un corpo di stradiotti all’assedio di Novara.

1498
Mag.LombardiaA fine mese è incaricato dal duca di Milano Ludovico Sforza di accogliere l’ambasciatore mantovano a Milano Benedetto Capilup,i incaricato di seguire le trattative per la condotta di Francesco Gonzaga con gli sforzeschi. Sempre nel periodo fa parte del consiglio segreto del ducato.
Sett.LombardiaSposa Margherita Grassi, vedova di Giulio Sforza, figlio naturale di Francesco. A settembre strangola nottetempo la moglie a letto. Il mattino seguente finge di trovarla morta e si reca a Milano. Ludovico Sforza non lo vuole ricevere in udienza in quanto non crede ad una morte naturale. Il Trivulzio, accompagnato da alcuni balestrieri, si impadronisce della dote della moglie (50000 ducati) con la scusa di preservarli per un suo figlio minorenne. Gli sono confiscati i beni.
1499
Sett.FranciaMilano 

 

Lombardia Svizzera

Con la sconfitta di Ludovico Sforza si mette al suo inseguimento con Donato Carcano; prende possesso di Como con Gianniccolò da Trivulzio;  si dirige con 300 cavalli a Lugano. Tocca  Bellinzona;  riceve nella località dalla popolazione il giuramento di fedeltà a nome del re di Francia. Si sposa una seconda volta con Bianca Borromeo.

1500
Apr.Francia Francia FirenzeMilano  Pisa50 lance

 

Lombardia

A metà mese rientra a Milano con Gianniccolò da Trivulzio alla testa di molti soldati francesi e tedeschi. La popolazione suona le campane per impedirgli l’accesso. Nello stesso mese il re di Francia Luigi XII lo invia in Toscana in soccorso dei fiorentini contro i pisani.

Lug.Toscana

All’assedio di Pisa.

1501Toscana

Ammalatosi, muore in Toscana.

 CITAZIONI

-“Fu Capitano di cavalli.” MORIGI

 

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi