Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0527 FRANCESCO DA CORREGGIO Signore di Casalpò, Olmo, San Sisto, Nosedole.
+1432
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1402 | |||||
Ott. | Venezia | Milano | Emilia | Si ribella ai viscontei e concede il passo a Casalpo ad alcune soldatesche veneziane che scorrono il territorio fino alla Porta di San Michele a Parma. Mette a sacco il territorio di Cavriago. | |
………….. | Firenze | ||||
1425 | |||||
Mar. | Emilia | Con Jacopo da Correggio è indotto da Guido Torelli a rinunciare ad ogni suo diritto sul feudo di Montechiarugolo. | |||
1426 | |||||
Mag. | Emilia | Viene infeudato dal duca di Milano Filippo Maria Visconti, con il fratello Jacopo, di Casalpò, Nosedole, Pradanelle e San Sisto. | |||
1432 | |||||
………….. | Milano | Venezia | |||
Ott. | Venezia | Milano | Emilia | Corrotto dagli avversari, defeziona nel campo avverso. Compie alcune scorrerie fino alle porte di Parma e nel territorio di Cavriago, appartenente a Galeazzo da Correggio. Il duca di Milano gli spedisce contro Erasmo da Trivulzio ed Angelo della Pergola che si impadroniscono di Casalpo e lo catturano con due figli e 5 consiglieri. E’ condotto a Parma, dove viene messo in catene nella rocca di Porta Santa Croce; è successivamente condotto a Milano. | |
………….. | Lombardia | E’ giustiziato a Milano. Il suo corpo è squartato. |
NESSUNA CITAZIONE