FRANCESCO DA BOLOGNA

0
1789
Castel Rubello, Porano, Umbria
Castel Rubello, Porano, Umbria

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

FRANCESCO Da Bologna

Fratello giurato del Pazzaglia.

  • 1460 ca.
Anno, meseStato Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1430
Dic.MilanoRappresenta il duca di Milano Filippo Maria Visconti nella stipula della condotta di Niccolò da Tolentino.
1433
Gen.UmbriaIl Visconti, si avvale del suo operato per cercare di attirare nella sua orbita Antonello Ruffaldi e Taliano Furlano. A fine mese è spedito dal duca di Milano da Niccolò Fortebraccio per convincere tale condottiero a riconciliarsi con Francesco Sforza.
Dic.MilanoChiesaMilita agli ordini di Niccolò Piccinino.
1434
Gen.Viene inviato dal duca di Milano in soccorso di Niccolò Fortebraccio.
1441
Ago.Comp. venturaLucca  PiombinoToscana

Raggiunge a Firenzuola Baldaccio d’Anghiari con 200 fanti; segue tale condottiero nel Mugello, in Val di Nievole, nel lucchese ed in una  spedizione ai danni di Piombino.

Dic.MilanoLombardiaSi trova a Cusago.
1442
…………….ChiesaSforzaUmbriaAffronta le truppe di Francesco Sforza in Umbria. E’ segnalato a Castel Rubello.
AutunnoUmbria

Fa riferire a Gentile della Sala il suo desiderio di defezionare nel campo dello Sforza: si impegna pure di consegnargli Castel Rubello e Parrano. Si fa incarcerare per tre mesi nella rocca di Sbernia su ordine del vescovo di Orvieto come se fosse stato scoperto il suo complotto. Un suo nipote si porta dal della Sala e gli offre nuovamente Castel Rubello.

1443
Gen.Umbria

Gentile della Sala si dirige verso Castel Rubello, cade in un’imboscata e viene catturato. Nello scontro rimangono uccisi 36 uomini d’arme sforzeschi; tutti i prigionieri sono consegnati a Francesco da Bologna.

Nov.SforzaChiesa400 fantiLazio

Si muove nei pressi di Acquapendente e di Lerona: occupa la seconda località. Passa agli stipendi dello Sforza su pressione dei fiorentini. Con Antonio Matto attacca i pontifici cui cattura molti uomini; razzia pure numerosi capi di bestiame.

1444
Mar.ToscanaRestituisce Lerona ai pontifici in cambio di 600 ducati. Si ritira a Cortona.
1450
Apr.MilanoVeneziaLombardiaRitorna agli stipendi di Francesco Sforza, ora duca di Milano. E’ inviato da Alessandro Sforza in Val di Nozza, nel bresciano.
1455
Ott.Comp. venturaSienaToscanaAffianca Jacopo Piccinino nella sua scorreria nel senese. E’ assediato in Orbetello con il Piccinino, Ottaviano di Montefiore e Giovanni Piccinino.
1456
Ott.CampaniaA Napoli con Jacopo Piccinino.
1460Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: Umbria Turismo

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi