FRANCESCO ATTENDOLO

0
2098

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

FRANCESCO ATTENDOLO  Di Cotignola. Soprannominato Boccaletto, per altre fonti Bechetto. Fratello di Muzio Attendolo Sforza, Bartolo Sforza e Bosio Sforza.

  • 1412 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………..Milita nelle compagnie di Alberico da Barbiano.
1398PerugiaMilanoUmbriaCon il fratello Muzio alla difesa di Perugia.
1401FirenzeMIlanoVenetoSi trova con altri condottieri ad Este ed a Montagnana al seguito dell’imperatore Roberto di Baviera.
1411
Mag.SienaNapoli120 lance e 40 fantiToscanaAlla rassegna della sua compagnia.
EstateToscanaCombatte gli aragonesi. Con Francesco della Mirandola, Rosso dall’Aquila e Guido di Santa Fiora riconquista Talamone con la rocca.
1412Umbria

Muore di peste a Marsciano. Il fratello Muzio farà erigere nella stessa località un sepolcro in una piccola cappella, nella quale vengono inumati anche i fratelli Bartolo e Bosio.

 CITAZIONI

“Il quale per suo naturale ardire fu chiamato per soprannome Boccaletto.” GIOVIO

“Non meno del fratello (Muzio) brigoso nel dividere le prede ed ansioso di predare l’inimico.” G. BONOLI

“El quale fu poi in el mestiere delle armi molto gagliardo et animoso et vittorioso..El quale Bechetto fu perfecto et optimo homo d’arme et peregrino in ogni cosa.” MINUTI

“Si disse che come Muzio fosse “brigoso nel dividere le prede ed ansioso di predare l’inimici.” G. BONOLI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi