Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FOLIGNO DA PESCIA
- 1525 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1513 | |||||
Lug. | Venezia | Spagna | Veneto | Combatte contro gli spagnoli. Si trova alla difesa di Padova. E’ inquadrato nel colonnello di Giacomo Novello che ha il compito di sorvegliare il tratto di mura che intercorre da Porciglia fino al bastione Impossibile. | |
Ott. | 145 fanti | Veneto | Ha ai suoi ordini 145 provvigionati. Dopo la sconfitta di Creazzo ritorna alla guardia di Padova e con 140 fanti ha l’incarico di presidiare le mura cittadine dall’Arena a Porciglia. | ||
Dic. | 96 fanti | Veneto | La sua compagnia è costituita di 96 provvigionati compresi 2 caporali. | ||
1514 | |||||
Venezia | Impero | 125 fanti | Veneto | ||
1516 | |||||
Ott. | Venezia | Impero | Veneto | Prende parte all’assedio di Verona. | |
1521 | |||||
Dic. | Marche | E’ segnalato a Lunano. Viene chiamato come testimone da Niccolò Guerra da Bagno nel duello di quest’ultimo con Malatesta Malatesta da Sogliano. | |||
1525 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE