Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1553 FILIPPO PUER/PHILIP POWER Inglese.
- 1380 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…….. | Comp. ventura | Milita nelle compagnie di Giovanni Acuto. | |||
1375 | |||||
Giu. sett. | Comp. ventura | Firenze Pisa Siena | Emilia Toscana | Si trova a Ferrara ove affianca Giovanni Acuto nella preparazione di una sua spedizione in Toscana. Altri capitani della compagnia sono Giovanni Breccia, Giovanni Tornaberini, Guglielmo Cogno e Richard Ramsey. | |
…….. | Chiesa | Firenze | Contrasta i fiorentini nella guerra degli Otto Santi. | ||
1376 | |||||
Mag. | Emilia | Bologna si ribella ai pontifici; Giovanni Acuto lo invia a monitorare la situazione con Giovanni Tornaberini e Guglielmo Cogno (100 cavalli). I bolognesi conseguono la vittoria facendolo prigioniero con Guglielmo Cogno ed i figli naturali dello stesso Acuto, di Giovanni Breccia e di Giovanni Tornaberini. Incarcerato dagli abitanti è riscattato per 220 ducati da Salvuccio Bentivoglio. Quest’ultimo non riuscità a recuperare tale somma in quanto il Puer sarà liberato dai bolognesi in seguito alle trattattive con l’Acuto. | |||
Ago. | Firenze | Chiesa | Viene contattato dai fiorentini con Giovanni di Berwick e John Gifford per lasciare gli stipendi dei pontifici dietro la promessa di un soldo di 24 fiorini per lancia (anziché degli usuali 22). Ottiene con il Berwick una condotta di 215 lance e 92 arcieri inglesi. | ||
1377 | 102 lance e 39 arcieri inglesi | ||||
1380 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE