Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FEDERICO TEDESCO
- 1424 (gennaio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1417 | Perugia | Napoli |
|
| Milita inizialmente nelle compagnie di Braccio di Montone. |
1418 | |||||
…….. | Napoli | Perugia | Lazio | Defeziona nel campo avversario. | |
Mag. | Sforza | Napoli |
| Campania | Segue, con altri otto uomini d’arme di valore Foschino Attendolo in Campania per affrontarvi le milizie di Giovanna d’Angiò. |
1421 | Angiò | Napoli Re d’Aragona |
| Calabria | Affianca Francesco Sforza in Calabria nel suo sforzo di organizzare il partito angioino ai danni di quello aragonese. Alla notizia (rivelatasi falsa) della morte del suo capitano lascia gli sforzeschi e passa al soldo del luogotenente aragonese per la Calabria Giovanni di Issera: sconfitto e fatto prigioniero nei pressi di Cosenza dallo stesso Francesco Sforza, da Micheletto Attendolo e da Luigi da San Severino è perdonato e ritorna al servizio della regina di Napoli. |
1423 | |||||
Ott. |
|
|
| Abruzzi | Affianca Muzio Attendolo Sforza negli Abruzzi contro il Montone. |
1424 | |||||
Gen. |
|
|
| Abruzzi | Con l’annegamento di Muzio Attendolo Sforza nel Pescara si dà a fuga disordinata con altri condottieri quali Taliano Furlano, Marco Attendolo e Cesare da Martinengo. Catturato dagli avversari, è fatto precipitare dal Montone dal ponte di Lanciano. |
CITAZIONI
-Con Donnino da Parma e Giannuzzo d’Itri “Homini d’arme avantegiati.” MINUTI