Last Updated on 2023/11/25
Condottieri di ventura
1927 FEDERICO TEDESCO (Federico di Zobelsberg, Federico di Zobelspergh)
- 1390 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1389 | |||||
…………… | Baviera | Germania | Milita al servizio del duca Stefano di Baviera. | ||
Autunno | da Carrara | Germania | Passa agli stipendi di Francesco Novello da Carrara quando l’ex-signore di Padova si reca in Germania per incontrarsi con il duca per avere truppe a sua disposizione onde affrontare Gian Galeazzo Visconti. | ||
1390 | |||||
Primavera | da Carrara | Milano | Friuli | E’ inviato dal conte Federico di Ortemburg presso il patriarca di Aquileja Giovanni di Moravia per ottenere libero passo per le milizie dei carraresi che devono attraversare il Friuli ed affrontare nel Veneto i viscontei. | |
Giu. | Veneto | Assale Padova ed entra nella città con Francesco da Carrara per la Porta di San Giacomo: con Febo della Torre cerca di superare lo sbarramento degli Eremitani. Bloccato con il della Torre e Pietro Grompo, il giorno seguente attacca alla testa di 100 cavalli e di 300 fanti le Porte di Santa Maria in Vanzo, di Santa Cecilia e di Santo Stefano per trovare il luogo più adatto per superare la seconda cerchia muraria. Si spinge alle Torricelle, dove in precedenza è stata data alle fiamme la porta. | |||
…………… | Muore probabilmente nello stesso anno. |
NESSUNA CITAZIONE