FEDERICO MALASPINA

0
1558

Last Updated on 2023/03/01

Condottieri di ventura

0909      FEDERICO MALASPINA  Di Verona. Marchese. Cognato di Gabriele dalla Riva.

1504 – 1533

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1526
Ago.VeneziaImpero200 fantiLombardia

Ha il comando di 200 fanti della compagnia di Malatesta Baglioni. Segue tale capitano all’assedio di Cremona;  prende parte con 196 uomini all’assalto alle mura verso porta Po. E’ gravemente ferito alla testa; alla rassegna successiva allo scontro fra i suoi uomini si contano 6 morti, 16 feriti e 5  disertori.

Dic.200 fantiLombardiaA Palazzolo sull’Oglio, alla rassegna tenuta dal provveditore generale Domenico Contarini.
1527
Mag.194 fantiToscanaIn Toscana al fianco del provveditore generale Alvise Pisani.
…….LombardiaAl campo di Cassano d’Adda.
1529
Ott.100 cavalli leggeriLombardia
Dic.75 cavalli leggeriLombardiaCon la pace tra i belligeranti è licenziata la sua compagnia.
1531
Apr.Veneto

E’ condannato dai veneziani all’esilio perpetuo a Retimo  (Rethymno) nell’isola di Candia (Creta) per avere partecipato con altri membri della sua famiglia all’ uccisione di Giovanni da Poiana.

Ago.Veneto e Friuli

Si reca a Venezia per raggiungere il luogo del confino. Giunto al Tagliamento, fugge dall’ imbarcazione nella quale viene deportato per riparare nei territori controllati dagli imperiali.

Nov.TrentinoE’ segnalato ad Arco.
1532
Ago.ImperoImpero Ottomano

Il Collegio dei Pregadi respinge una proposta volta ad ottenere la grazia a suo favore. Federico Malaspina milita agli stipendi degli imperiali;  combatte i turchi alla difesa di Vienna.

1533VenetoPuò rientrare a Verona. Muore poco dopo in città.

 CITAZIONI

-“Si mostrò valoroso.” LITTA

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi