FEDERICO DI MATHELOR

0
2040
Veduta storica di Aquileia, di J. Strozza (1659).
Veduta storica di Aquileia, di J. Strozza (1659).

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

FEDERICO DI MATHELOR  Tedesco. Padre di Gerardo di Monteloro.

  • 1375 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1354
Feb.PadovaVeronaVenetoE’ inviato con Manno Donati in soccorso di Cangrande della Scala contro Frignano della Scala, che si è impadronito di Verona a spese del fratello.
1357
Sett.UngheriaVeneziaCroazia

Passa al servizio del re Ludovico d’Ungheria. Prende parte all’assedio di Zara;  organizza un trattato con un tedesco, l’abate di San Crisogono, che abita in una casa posta accanto ad una porta cittadina. Scala nottetempo le mura, uccide le sentinelle, scende nella chiesa, si impadronisce della porta e vi fa entrare dentro le truppe del bano di Bosnia Tvarcko.

1362
Ago.UngheriaFriuli

Si trova in Friuli con Simone Lupo per comporre una vertenza sorta tra il patriarca di Aquileia da un lato, ed il conte di Gorizia con il duca d’Austria dall’altro.

1363PadovaAustriaFriuli

Con Manno Donati è inviato in soccorso del patriarca di Aquileia; fronteggia le milizie dei nobili riottosi guidati da Walterpertoldo di Spilimbergo.

1365TrentinoIn Valsugana con numerose milizie allo scopo di controllarne i confini a seguito delle minacce del duca Rodolfo d’Austria.
1373
Gen.Austria e Ungheria

Viene inviato dai padovani con Bonaccorso dei Naseri dal duca d’Austria per consegnare a quest’ ultimo le città di Feltre e di Belluno. Si sposta, di seguito, in Ungheria con Giovanni di Polisna, Giovanni Unghero ed altri capitani alla ricerca di aiuti per contrastare i veneziani.

Apr.PadovaVeneziaVeneto

Esce da Padova con Francesco da Carrara, Federico di Vallelonga, Simone Lupo e Bonifacio Lupo alla testa di 1600 cavalli; raggiunto per strada da Benedetto Unghero e da Stefano Unghero raccoglie 4000 guastatori che scavano un fossato da Curano a Camponogara e costruiscono una bastia a Lova ultimata in sette giorni.

Lug.VenetoE’ consapevole della congiura di Marsilio da Carrara ai danni del fratello Francesco.
1375Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: consorziocastelli.it

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi