Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0635 FAGIANO (Fasiano da Bagno)
- 1449
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1446 | |||||
Sett. | Milano | Venezia | Lombardia | E’ sconfitto e fatto prigioniero nella battaglia del Mezzano. | |
1447 | Milano | Venezia | Lombardia | Milita agli ordini di Jacopo Piccinino al servizio della Repubblica Ambrosiana. | |
1449 | |||||
Gen. | Emilia | Viene inviato da Carlo di Campobasso con 200 cavalli all’ inseguimento di Bertoldo d’Este e di Jacopo Catalano, che sono stati messi in fuga a Collecchio. Tallona i due capitani veneziani fin presso Felino; è qui assalito da Alessandro Sforza che sconfigge Carlo di Campobasso e cattura il Fagiano con 500 cavalli. | |||
……… | Lombardia | Liberato, si reca a Pavia ove è presente alla rappacificazione tra Francesco Sforza da un lato, e Francesco ed Jacopo Piccinino dall’altro. Vi sono grandi feste; in un torneo, organizzato per un fidanzamento, viene ferito mortalmente tra gli occhi e la gola da un colpo di lancia. |
CITAZIONI
-“Vir bellicosus.” RIPALTA