Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ETTORE VISCONTI
1528 ca. – 1592
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1551 | Impero | Francia |
| Emilia | Combatte nella guerra di Parma al comando di una compagnia di cavalli. |
……….. | Impero | Protestanti |
| Germania | Contrasta in Germania le truppe del duca di Sassonia. |
……….. |
|
|
| Lombardia | Ritornato a Milano milita al servizio di Ferrante Gonzaga, del duca d’Alba, del cardinale di Trento e dei Farnese contro gli estensi. |
1571 | Venezia | Impero ottomano |
| Croazia | Nominato governatore di Sebenico, combatte i turchi, li mette in fuga con Ermolao Tiepolo; si impossessa di Scardona e dà la località alle fiamme. |
1572 |
|
|
| Croazia | Difende Sebenico dagli attacchi dei turchi che hanno costruito una bastia nei pressi della città: se ne impadronisce con un improvviso assalto. |
1592 |
|
|
| Lazio | Muore a Roma. |
CITAZIONI
-“Si fece conoscere per valoroso cavagliero, svegliato soldato e d’animo invincibile..Il nostro Milanese acquistossi una corona di gloria, oltre ad altre segnalate imprese ch’ei fece tutte degne di lode.” MORIGI