+ 1569
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……… | Parma | Ferrara |
|
Emilia |
Milita agli stipendi dei Farnese contro gli estensi. |
……… | Francia |
|
|
Francia |
Trasferitosi in Francia al servizio del re Carlo IX ottiene via via gli incarichi di capitano della guardia, di ciambellano di corte e quello di comandante della cavalleria. Viene, tra l’altro, insignito dell’ordine di San Michele. |
…….. | Parma |
|
|
|
Ritorna al servizio del duca di Parma. E’ utilizzato come ambasciatore presso l’imperatore Rodolfo d’Austria ed il papa Pio V. |
……… | Duca Savoia |
|
|
|
|
……… | Venezia |
|
|
Friuli Veneto e Lombardia |
Fortifica Palmanova; è nominato governatore di Verona e di Brescia. |
1569 |
|
|
|
Lombardia |
Muore a Brescia. Viene sepolto a Piacenza nella chiesa di San Francesco. Lascia tanti terreni per una rendita complessiva annua di 450 lire per costituire una dote alle donne povere di Vicobarone. |
CITAZIONI
“Fu uno dei più illustri condottieri di milizie del suo tempo.” SPRETI
“Fu uno dei più rinomati condottieri di milizie del suo tempo.” MENSI