0399 ENRICO DEL CARRETTO Piemontese.
+ 1460 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1430 | Monferrato | Milano |
|
Piemonte |
Contrasta i viscontei capitanati da Francesco Sforza. |
1447 | Monferrato | Milano |
|
Piemonte |
Si oppone ancora a Francesco Sforza; con l’aiuto degli Scarampi e del marchese Giovanni di Monferrato tutela i castelli di cui è signore nell’ astigiano. |
1449 | |||||
Giu. | Milano | Venezia |
|
Lombardia |
Agli stipendi della Repubblica Ambrosiana. Con Jacopo di Rieti e Ruggero Galli difende Vigevano dagli attacchi di Francesco Sforza. |
………….. | Lombardia |
E’ costretto alla resa. |
|||
1454 |
|
|
|
Piemonte |
Viene dichiarato proprio collegato dallo Sforza, divenuto nel frattempo duca di Milano. |
1460 |
Muore. |
CITAZIONI
-“Si segnalò per la sua bravura nelle armi.” ARGEGNI
-Con Jacopo di Rieti e Ruggero Galli “Viri profecto ceres et rerum bellicarum peritissimi.” SIMONETTA
-Con Ruggero Galli e Jacopo di Rieti “Uomini di grand’animo e peritissimi nell’arte militare.” BIFFIGNANDI
-“Cognominato per la sua bravura, huomo d’arme.” SANSOVINO
-Con Jacopo di Rieti e Ruggero Galli “Uomini di grand’animo.” NUBILONIO