ENRICO DALLA TRECCIA

0
2492

Last Updated on 2023/04/13

Condottieri di ventura

2013      ENRICO DALLA TRECCIA  (Enrico Tedesco) Tedesco.

  • 1410 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1404
………VeneziaPadova FerraraVeneto

Milita agli stipendi dei veneziani. Assalito nel trevigiano con Tristano Savorgnano, è sconfitto dai carraresi che catturano 300 cavalli e 200 fanti.

Sett.Veneto

E’ trasferito alla difesa di Rovigo, minacciata da Niccolò d’Este. Esce dalla città con il provveditore Francesco Giustinian ed Antonuccio dell’ Aquila; si colloca sul Gorzone con 500 cavalli per costruirvi una bastia. Il marchese di Ferrara cerca  di impedirgli di rientrare a Rovigo e gli taglia la strada. Si scontra con estensi e carraresi. Durante la scaramuccia il rodigino Giacomo Patelli ne approfitta per dare alle fiamme alcuni borghi e rafforzare i ponti sull’Adige. Il della Treccia non sostiene a sufficienza l’azione  di quest’ultimo per cui vi sono molte perdite tra i difensori;  deve ripiegare per la pressione della fanteria estense. E’ inviato dal capitano di Rovigo Marino Giustinian ad impadronirsi della torre della villa del Doge; gli viene contro da Arquà Polesine Ugo di Monforte che lo affronta a due miglia dalla torre mentre con i suoi cavalli sta scortando alcune barche che trasportano vettovaglie e munizioni nella città. Sconfitto deve rifugiarsi in tutta fretta in Rovigo.

1410

Muore.

 CITAZIONI

-Con Antonuccio dell’Aquila “Capitani di provo.” NICOLIO

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi