Last Updated on 2023/07/06
ENEA MONTECUCCOLI
- 1614
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1565 | Impero | Impero Ottomano | Malta | ||
…….. | Venezia | ||||
1573 | |||||
…….. | Grecia | Ha l’incarico di governatore di Candia. | |||
…….. | Spagna | Orange | Belgio | Combatte nelle Fiandre agli ordini del duca di Parma Ottavio Farnese. Contrasta le truppe del duca di Sassonia e del conte di Nassau. | |
1574 | Belgio | Si segnala in uno scontro in cui salva la vita a don Giovanni d’Austria. | |||
…….. | Francia | Spagna | Francia | Affronta gli spagnoli nel Delfinato agli ordini del duca del Maine. | |
1579 | Ferrara | Emilia | Rientra in Italia ed ottiene dal duca di Ferrara Alfonso d’Este il comando della sua guardia. | ||
1587/ 1591 | Emilia | Viene utilizzato in un’azione di polizia: ha il compito di scacciare un gruppo di briganti che, capeggiati da Giacomo del Gallo, Giacomo Serra e Pandolfo Fasolo sta infestando la Lombardia, la Romagna ed il modenese. | |||
……. | Emilia | Governatore di Stellata. | |||
1598 | Capitano g.le | Emilia | Ha il comando generale delle milizie estensi ed è eletto governatore di Carpi: il secondo incarico lo manterrà fino alla morte. | ||
1602 | Ferrara | Lucca | Toscana | Ha il comando della cavalleria estense in un breve conflitto con i lucchesi. | |
1614 | Emilia | Muore a Carpi. |
CITAZIONI
-“Fu politico e guerriero di gran polso.” SORBELLI-RABATTI
Fonte immagine in evidenza: wikimedia