Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
DONNINO DALLA GENGA Signore di Genga.
+ 1515 ca.
Anno, mese
| Stato. Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività
| Azioni intraprese ed altri fatti salienti
|
1498 | |||||
Sett.
| Venezia
| Firenze
| 230 fanti
| Toscana
| Milita agli ordini del duca di Urbino Guidobaldo da Montefeltro. |
1499 | |||||
Mar.
|
|
|
| Toscana
| Assediato in Bibbiena, non vuole abbandonare la località. |
Apr. | Toscana | Viene catturato dai fiorentini. | |||
1506 | |||||
Ott.
| Chiesa
| Bologna
| Capitano gen.le fanteria
| Romagna
| Ha il comando della fanteria feltresca contro i Bentivoglio di Bologna. A Cesena, per la rassegna dell’esercito pontificio. |
………
|
|
|
|
| Al servizio del duca di Urbino Francesco Maria della Rovere. |
1509 | |||||
Apr.
| Chiesa
| Venezia
|
| Romagna
| Contrasta i veneziani in Romagna. |
1511 | |||||
Mag.
| Chiesa
| Francia
| Maestro di campo
| Emilia e Romagna
| Alla guardia di Bologna. Allorché la città si ribella ai pontifici a favore dei Bentivoglio è coinvolto nella sconfitta di Casalecchio. Il della Rovere gli ordina di lasciare la località e di porre il campo ad Imola. |
1512 | |||||
Apr.
|
|
|
| Romagna
| Partecipa alla battaglia di Ravenna. |
1524 | |||||
Mar.
| Venezia
| Francia
|
| Lombardia
| Milita sempre al servizio del duca di Urbino. Lo affianca all’espugnazione di Garlasco. |
1525 | Muore. |
CITAZIONI
-“Degno di larghissima lode.” COLUCCI
-“Seguiva il duca (Francesco Maria della Rovere) il bon conte Donino/ di virtù colmo e di bontate pieno/ stato e suggetto in sin da piccolino/ a li avi suoi né mai le vinne a meno/ per cimier porta nel elmo acciarino/ un parangon il cavalliere sereno/ perché toccando quel senza fallo/ la si cognosse dal falso metallo.” CANDELFINO