DOMENICO MASSIMO

0
1947
Castello di Ciciliano
Castello di Ciciliano

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

DOMENICO MASSIMO  Conte di Ciciliano. Signore di San Vito Romano e Capranica.

1531 – 1570 (dicembre)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1547LazioGiovanissimo, viene eletto a Roma maresciallo del popolo romano.
1550LazioHa l’incarico di priore dei caporioni. Ricoprirà nuovamente tale ruolo anche dieci anni dopo, nel 1560
……..LazioE’ esiliato da Roma per dieci anni. Corre il rischio di essere diseredato per avere depredato nelle campagne, con alcuni armati, i beni dei famigliari.
1556
……..ImperoChiesaLazioCoadiuva i Colla ai danni del papa Paolo IV nella cosiddetta guerra cafaresca.
Nov.Lazio

Prende parte all’ assedio di Ostia. Con Francesco Frangipani della Tolfa ha l’incarico di condurre un assalto alla fortezza: è il primo a salire sulle mura. L’attacco viene respinto da Orazio dello Sbirro.

1557
Mag.Lazio

Partecipa alla battaglia di Paliano al comando di una compagnia di cavalli: gli è uccisa la cavalcatura nel corso del combattimento. Riporta 5 ferite alle gambe colpite dalle picche degli svizzeri che militano per i pontifici.

……..LazioCon la firma del trattato di Paliano si tiene lontano da Roma per timore dei Carafa parenti del pontefice.
………Lazio

Rientra a Roma alla morte del papa Paolo IV; è presente all’ assemblea svoltasi in Campidoglio nel cui corso, per poco, non viene proclamata la repubblica romana.

1563ChiesaMilita al servizio del papa Pio IV. E’ nominato maestro di campo ed ha il comando della cavalleria.
1565ChiesaImpero OttomanoMarche e GreciaGovernatore di Ancona. Allo scoppio della guerra con i turchi si imbarca su una galea e si sposta in Levante.
1566LazioAcquista da Marcantonio Colonna i feudi di Ciciliano, Pesciano, San Vito Romano e Capranica.
1568
……..LazioVende Capranica ad Angelo di Capranica. Ad aprile viene nominato dal papa conte di Ciciliano.
1570
Giu.ChiesaImpero OttomanoLazio

Si imbarca nuovamente nella flotta pontificia per soccorrere i veneziani. Ha il comando di una galea e milita agli ordini di Marcantonio Colonna.

Ago. sett.Puglia e GreciaAffianca il Colonna nei suoi spostamenti.
Ott.GreciaColto da una tempesta, naufraga nei pressi dell’isola di Candia. Parte dell’equipaggio e della ciurma (40 uomini) riesce a salvarsi. Sono tutti imbarcati su una galea dalmata.
Dic.Puglia

Costretto a rientrare in Italia per le ferite riportate, muore a Lecce agli inizi del mese. E’ sepolto a Roma nella cappella Rusticelli in San Giovanni in Laterano. Sposa Vittoria Naro.

 CITAZIONI

“Tutto dedito alle armi. Soldato valoroso, le sue imprese fecero alle volte dimenticare i suoi falli.” LITTA

Immagine in evidenza: Google Maps

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi