DOMENICO DA PALESTRINA

0
1946
Battaglia di Cadore, Tiziano
Battaglia di Cadore, Tiziano

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

DOMENICO DA PALESTRINA  (Domenico Pilistina o Pistina).

  • 1520 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1508
MarVeneziaImperoVenetoCombatte gli imperiali di Massimiliano d’Austria agli ordini di Bartolomeo d’Alviano. Partecipa alla battaglia di Tai di Cadore.
1513
Ott.VeneziaSpagna70 fantiVenetoAlla difesa di Padova con 70 archibugieri.
Dic.83 fantiVenetoAl suo comando vi sono 83 provvigionati compresi 3 caporali.
1514
Giu.128 fantiVenetoA Padova. Gode di una provvigione di 15 ducati per paga, per otto paghe l’anno.
Lug.Veneto

Affianca con i suoi archibugieri Antonio da Castello; scala le mura di Este e conquista la località. Sono uccisi molti spagnoli; la guarnigione si salva nella rocca.  Sono date alle fiamme 250 barche, sfondate 150 botti di vino; i veneziani si impossessano, inoltre, di un ricco bottino (sotto forma di panni d’oro e di seta) valutato in 10000 ducati. Ritorna al campo di Brusegana scortato dagli uomini d’arme di Bartolomeo d’Alviano con 250 cavalcature e 10 buoi.

1515
Lug.VeneziaMilano199 fantiVenetoLascia gli accampamenti di Este con i suoi archibugieri per affiancare Bartolomeo d’Alviano a Badia Polesine.
1520Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte imaggine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi