Last Updated on 2023/09/09
Condottieri di ventura
1629 DINO DALLA ROCCA Di Pisa. Conte di Maremma. Fuoriuscito.
- 1397 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1375 | Emilia | Podestà a Borgo San Donnino (Fidenza) | |||
1376 | |||||
Mar. | Emilia | Esercita sempre la carica di podestà a Fidenza. Vi accoglie gli ambasciatori bolognesi Egano Lambertini e Francesco Ramponi diretti a Milano. | |||
1387 | |||||
Mar. | Verona | Padova | Veneto | Partecipa alla battaglia di Castelbaldo dove comanda con Benedetto da Malcesine, Marcoardo dalla Rocca ed il conte di Anchre la terza schiera forte di 800 cavalli. Fatto prigioniero segue a Padova Giovanni Acuto e Giovanni degli Ubaldini. A sera presenzia ad un convito offerto a tutti i condottieri dal signore della città Francesco da Carrara. | |
…….. | Milano | Lombardia | Al servizio del conte di Virtù Gian Galeazzo Visconti. | ||
1392 | |||||
Giu. | Veneto | Ricopre per 12 mesi l’incarico di podestà a Verona. Nel corso della sua carica fa costruire a Valeggio sul Mincio il ponte fortificato sul fiume. | |||
Ago. | Veneto | E’ chiamato a far parte del consiglio di Verona. | |||
1395 | |||||
Mag. | Lombardia | Viene nominato podestà di Bergamo al posto di Uberto Arcelli. | |||
Dic. | Lombardia | Si trova a Prezzate con Niccolò Terzi, Antonio Tornielli, Pagano Aliprandi e le autorità di Bergamo per assistere alla firma dell’ accordo tra ghibellini e Suardi da un lato e Rivola, Bongi e guelfi dall’altro. | |||
1396 | |||||
Giu. | Lombardia | E’ sostituito nel suo mandato di Bergamo da Giacomo Spinola. | |||
1397 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE