Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Armamento difensivo in maglia di ferro che copre il capo, il busto, le braccia e parte delle gambe.
Si tratta di una vera e pro pria armatura, costituita da un cappuccio di ferro e da una lunga camicia con maniche larghe che scendono poco oltre il gomito. Tale tipo di difesa, integrato dal casco o dall’elmo, dalle calze e dai guanti di maglia, rappresenta fino al 1300 l’armamento protettivo del combattente e prende anche il nome di usbergo.
Fonte immagine: Cotta di maglia dell’Europa occidentale (Medioevo) – Museo di Bayeux, Wikipedia.