Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Cortesia Cavalcabò (Cortesia da Casaloldo, Cortesia da Casalalto)
- 1310 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1305 | |||||
………….. | Ferrara | Parma | Emilia | Combatte per Azzo d’Este contro il signore di Parma Giberto da Correggio. E’ preposto alla difesa di Reggio Emilia di cui viene nominato governatore. | |
Ott. | Emilia | Respinge un attacco portato a Reggio Emilia dai da Correggio e dai fuoriusciti capitanati da Taddeo Manfredi. | |||
1306 | |||||
Gen. feb. | Emilia | Reggio Emilia è ancora assalita dai parmensi che si accampano nei borghi di Santo Stefano e di Santa Croce. La città si ribella agli estensi; Cortesia Cavalcabò è costretto a rifugiarsi nel castello con il podestà Jacopo Persico. A febbraio è obbligato alla resa. | |||
1307 | |||||
Sett. | Ferrara | Mantova | Lombardia | Fronteggia le milizie dei Bonacolsi; si trova ad Ostiglia e contribuisce all’ espugnazione del castello di Serravalle a Po. Supera da solo il fossato e, seguito dal resto delle truppe condotte da Diego della Ratta, mette in fuga Vitaliano e Niccolò dei Pagani che ne sono alla guardia. | |
…………. | Ferrara | Emilia | Al servizio del signore di Ferrara Fresco d’Este. | ||
1308 | |||||
Ago. | Emilia | Cerca di domare in Ferrara una rivolta contro gli estensi fomentata da Giacomo dei Bochimpani. Si dirige verso San Romano e contrasta i sediziosi; cade da cavallo ed è salvato dagli artigiani del quartiere che lo rimettono in sella. Raggiunge la corte e tenta, invano, di convincere il marchese Fresco d’Este a desistere dalla sua azione repressiva; raduna, infine, trenta suoi familiari armati di ronconi e con costoro attacca ancora i rivoltosi. Giacomo dei Bochimpani è catturato e decapitato sulla piazza; altri sono trascinati a coda di cavallo e impiccati. | |||
1310 | Muore. |
CITAZIONI
-“Huomo risoluto.” PIGNA
Fonte immagine in evidenza: Google Street View