Last Updated on 2023/12/06
Condottieri di ventura
0542 CORSETTO (Corsino) Corso. Di Sant’Angelo.
- 1500 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1477 | |||||
Apr. | Piemonte | A Castelnuovo Bormida al servizio di Roberto da San Severino. | |||
1478 | |||||
Sett. | Firenze | Napoli | Toscana | Cavalca verso Sinalunga con Niccolò Vitelli, Bernardino da Todi e Bernardino di Montone al comando di 400 cavalli e di 800 fanti: fa dare alle fiamme a case, capanne, raccolti; muoiono soffocate dalle fiamme alcune persone. Sulla strada del ritorno viene affrontato dal Corso e da Carlo da Fermo che, cadono a loro volta in un agguato per essere catturati con 60 uomini. | |
1480 | |||||
Mar. | Siena | Toscana | Ha l’incarico di luogotenente di Antonio da Montefeltro. Niccolò Orsini lo rassicura che non ha alcuna intenzione di molestare il territorio di Sinalunga: non si fida delle sue parole ed il mattino seguente gli va incontro. Non vi è nessuno scontro. | ||
1482 | |||||
Ago. | Napoli | Chiesa | Lazio | Partecipa alla battaglia di Campomorto. Vi è fatto prigioniero. | |
1498 | |||||
Giu. | Lombardia | Vince una giostra organizzata a Milano da Galeazzo da San Severino. | |||
……………. | Venezia | Firenze | Toscana | Milita agli ordini del duca di Urbino Guidobaldo da Montefeltro. Gli è riconosciuta auna provvigione annua di 200 ducati. | |
1500 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE