Contramina

0
2452

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Riscontro effettuato dai difensori di una fortezza, per impedire l’avanzata dello scavo delle mine preparate dagli assedianti. Dall’uso della polvere da sparo nelle mine alle contromine il passo è stato breve e facile da farsi. Sono poste la prima volta in opera all’assedio di Cefalonia nel 1500, quindi a quello di Padova nel 1509. In questo caso i difensori scavano una mina, la cui ca mera da scoppio è piazzata sotto le batterie degli attaccanti, nel tempo impiegato dai cannoni degli assalitori per aprire una breccia nelle mura. La contromina è fatta brillare nel momento in cui le forze attaccanti si stanno lanciando nella breccia.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi