CONTICINO DA CARPI

0
1758

Last Updated on 2023/12/04

CONTICINO DA CARPI (Conticino Pannocchieschi d’Elci, Conticino Pio) Padre di Taliano da Carpi.

  • 1460 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………….ToscanaE’ figlio del conte senese Gaddo d’Eci. Assume il cognome Pio per avere sposato Apollonia Pio.
1443
Nov.SforzaChiesa NapoliMarche

Milita nelle compagnie di di Francesco Sforza. E’ lasciato con Cristoforo da Cremona alla guardia di Fermo allorché Alessandro Sforza esce dalla città per unirsi a Fano con il fratello.

1444
PrimaveraMarcheAffronta nella marca d’Ancona pontifici ed aragonesi.
…………….Venezia
1448
……………VeneziaMilanoLombardiaCombatte le truppe della Repubblica Ambrosiana.
AutunnoLombardia

Alla difesa di Rovato; è costretto ad arrendersi alle milizie di Francesco Sforza dopo che gli abitanti hanno aperto le porte della città agli avversari.

1449MilanoVeneziaLombardiaE’ segnalato far parte delle compagnie di Jacopo Piccinino.
1450
Gen.Lombardia

Con altri 6 capisquadra, tra i quali vi sono Luchino Palmeri e Gerardo Terzi, si fa promotore di un riavvicinamento con Francesco Sforza;  informa quest’ultimo dei movimenti del suo capitano, Jacopo Piccinino. Lo Sforza invia 8 squadre di cavalli, agli ordini di Giacomo da Salerno, per catturare il  Piccinino. Luchino Palmeri è però trattenuto mentre egli, con gli altri complici, non ha il coraggio di portare a termine l’azione intrapresa.

1453VeneziaMilanoLombardia

Contrasta le milizie del nuovo duca di Milano, Francesco Sforza. Preposto nuovamente alla difesa di Rovato, vi è assalito da Bartolomeo Colleoni che lo costringe ad arrendersi dopo otto giorni di aspri combattimenti.

1460Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi