Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0462 CINGANETTO (Zinganetto)
+ 1520 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1509 | |||||
Mag. | Venezia | Francia |
| Lombardia | Milita nella compagnia di Bartolomeo d’Alviano. |
Lug. | Francia | Venezia | 60 cavalli leggeri | Veneto | Diserta con 60 cavalli leggeri nel campo francese; si reca a Cittadella e si unisce con Pandolfo Malatesta. Con Francesco Beraldo è catturato dagli stradiotti di Domenico Busicchio e Giovanni Snati al Barco tra Cittadella e Castelfranco Veneto. |
Sett. |
|
|
| Veneto | Rilasciato, è segnalato all’ assedio di Padova. Passa, successivamente, alla difesa di Vicenza. |
Nov. |
|
|
|
| Ha contatti con i veneziani per ritornare al loro soldo. |
1510 | |||||
Feb. |
|
|
| Veneto | Si trova alla guardia di Verona con 50 balestrieri a cavallo. Con Rinieri della Sassetta contatta di nuovo la Serenissima. |
Apr. | Francia | Venezia |
| Veneto | Si scontra con i veneziani; ferito, si salva a stento dalla cattura. |
Ott. |
|
|
| Veneto | A Verona. |
1511 | |||||
Sett. |
|
|
| Veneto | Attacca vanamente Motta di Livenza. Prende parte all’assedio di Treviso. |
Ott. |
|
|
| Veneto | E’ costretto a ritirarsi a Conegliano. |
Dic. |
|
|
| Veneto | Affianca in Cadore Mercurio Bua al comando di 170 cavalli. |
1515 | |||||
Ago. |
|
|
|
| Avvicina l’Alviano per ritornare agli stipendi dei veneziani. |
1516 | |||||
………….. | Chiesa | Urbino |
|
| E’ nominato luogotenente di Renzo di Ceri. Contrasta le truppe del duca di Urbino Francesco Maria della Rovere. |
Lug. |
|
|
| Marche | Si reca a Fano e con Cruciano Corso cerca di far cessare le ruberie dei soldati pontifici. |
1520 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE