CESARE PIOLI

0
2038
Castello di Scaldasole
Castello di Scaldasole

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

CESARE PIOLI  (Cesare Piola)  Signore di Inzago.

  • 1530 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1511
Ago.FerraraVenezia ChiesaVeneto

Combatte nel Polesine;  recupera tale territorio al dominio estense. Conquista Rovigo con Giulio Tassoni: la città è messa a sacco nonostante i suoi ordini.

Dic.VenetoDeve abbandonare il Polesine per la controffensiva veneziana guidata dal provveditore Valerio Marcello.
1512
Gen.EmiliaAll’assedio ed all’espugnazione della bastia del Zaniolo/Genivolo.
1521
Ago.FranciaImperoLombardia ed Emilia

Lascia Cremona;  è inviato dal Lautrec a Parma con 200 lance per portarvi un messaggio al Lescun: al ritorno cade in un’imboscata tesagli da 300 cavalli leggeri e 1000 contadini. Inseguito per otto miglia, riesce a rientrare in Cremona.

1522
Gen.Viene citato come ribelle dal duca di Milano Francesco Sforza.
1523
Sett.Lombardia

Si trova a Cassano d’Adda con 300 cavalli leggeri per scortare l’ambasciatore Gaspare Sormani diretto a Venezia; al termine della missione si dirige a Vaprio d’Adda per rompere gli argini del fiume. Entra con i suoi uomini in Monza, si appropria di molti carri, li carica di vettovaglie e li spedisce al campo dei francesi impegnati all’assedio di Milano.

1524
Mar.FranciaImpero VeneziaLombardia

Ha l’incarico di luogotenente della compagnia di Pirro Gonzaga da Bozzolo. Si muove nel pavese con 80 uomini d’arme e 150 cavalli leggeri (per lo più arcieri) per tagliare le linee di rifornimento all’ esercito veneto-imperiale. Viene sorpreso e fatto prigioniero a Scaldasole con 250 uomini.

1529
Lug.Lombardia

Ospita nei suoi possedimenti le truppe di Antonio di Leyva che minacciano il bergamasco. Gode di un salvacondotto sia del duca di Milano che dello stesso di Leyva.

1530Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi