Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1354 CESARE PALAGNOLO (Cesare Palazzolo) Di Milano.
- 1580
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…….. | Si dà al mestiere delle armi alla morte del papa Pio IV. | ||||
1567 | Chiesa | Ugonotti | Francia | Combatte gli ugonotti agli stipendi del papa Pio V. | |
1568 | Spagna | Orange | Belgio ed Olanda | Contrasta i fautori del principe Guglielmo d’Orange nelle Fiandre. | |
…….. | Chiesa | Lazio | Ottiene dal papa Gregorio XIII il comando di molti cavalli leggeri allo scopo di reprimere il banditismo nel litorale romano. | ||
…….. | Emilia | Il legato di Bologna gli affida il comando della cavalleria nella regione. | |||
…….. | Lazio | Viene nominato luogotenente del castellano di Castel Sant’Angelo a Roma. | |||
1580 | Muore. |
CITAZIONI
-“Degno d’honore, il quale nella militia è molto esperto e ha fatto diverse prodezze..Sempre s’è portato honoratamente e con gran sodisfatione universale.” MORIGI