Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
CESARE CONTI Figlio naturale di Jacopo Conti.
+ 1500 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1489 | |||||
Mar. | Lazio | E’ in procinto di partire per un pellegrinaggio in Terrasanta; uccide per strada a Roma il funzionario pontificio Matteo Cozza, colpevole (a suo dire) di avere fatto giustiziare un famiglio spagnolo del padre accusato di avere commesso assassinii e grassazioni. Non lascia la città; il pontefice Alessandro VI non interviene. | |||
1494 | Chiesa | Francia | Lazio | Combatte al servizio del papa (provvigione di 7000 ducati). Si pone con il padre Jacopo alla difesa di Montefortino (Artena). I francesi dispongono di potenti pezzi di artiglieria che lanciano palle di ferro di 20 libbre. I loro cannoni sparano nello stesso tempo: gran parte delle mura viene atterrata; per le brecce si lanciano francesi e svizzeri. E’ fatta strage degli abitanti. Il Conti ripara nel forte; in breve tempo viene costretto ad arrendersi a discrezione. | |
1495 | |||||
Giu. | Umbria | Scorta il pontefice da Orvieto a Perugia con i suoi cavalli leggeri. | |||
1500 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE