Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
CERVATO DA CARAVAGGIO (Cervato Secco) Signore di Calcio. Suocero di Niccolò Terzi.
- 1446 (ottobre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1433 | Milano | Lombardia | Milita agli stipendi dl duca di Milano Filippo Maria Visconti. | ||
1439 | |||||
……………. | Milano | Venezia | 60 lance | Emilia | Di presidio a Bologna. Niccolò Piccinino gli affida l’incarico della guardia del castello di Galliera al posto di Sacramoro da Parma. Vi entra con 200 fanti. |
1440 | |||||
Feb. | Emilia | Alla notizia che Annibale Bentivoglio ha ucciso nel portico dell’ Ospedale della Morte Raffaele Foscarari, fa occupare la piazza dai suoi soldati ed accoglie il Bentivoglio nel castello. | |||
Mar. | Emilia | Affianca Jacopo Piccinino nel governo di Bologna. | |||
Nov. | Emilia | A metà mese Jacopo Piccinino è richiamato dal padre. Cervato da Caravaggio gli subentra nel governo di Bologna. | |||
Dic. | Emilia | Gli viene concessa la cittadinanza di Bologna. | |||
1441 | |||||
Gen. | Emilia | E’ nominato capitano generale delle milizie di Bologna. | |||
Mag. | Emilia | Invia 40 uomini a Forlì che si pongono al servizio del signore della città Antonio Ordelaffi. | |||
1442 | |||||
Feb. | Emilia | Niccolò da Pisa si ferma alle valli dei Bucchi con 300 cavalli. Cervato da Caravaggio, senza chiedere alcun permesso al senato di Bologna, lo fa catturare dai suoi uomini nelle case dei dalle Correggie a San Niccolò degli Alberi: chiede lumi a Niccolò Piccinino sul da farsi. Astorre Manfredi giunge a Bologna con otto sicari ed uccide per vendetta il condottiero. Cervato da Caravaggio è sospettato di avere tenuto mano al delitto. | |||
,,,,,,,,,,,,,,,, | Emilia | Sempre al governo di Bologna. Alloggia in città nel palazzo dalle Correggie. | |||
Autunno | Emilia | Viene sostituito nel suo incarico da Guidantonio Manfredi. | |||
Dic. | Emilia | Sorgono in Bologna gravi disordini per la cattura di Annibale Bentivoglio ad opera di Francesco Piccinino. Cervato da Caravaggio si trasferisce nel vescovado con molti soldati; fa pure entrare 200 fanti nel castello di Galliera. | |||
1443 | |||||
Gen. | Emilia | Ritorna al governo di Bologna. | |||
Apr. | Emilia | La situazione nella città si ristabilisce, licenzia alcuni fanti e ritorna a risiedere nuovamente nel palazzo dalle Correggie. | |||
Giu. | Milano | Bentivoglio | Emilia | Annibale Bentivoglio riesce a liberarsi, rientra in Bologna e solleva la città. Svegliato dal rumore, Cervato da Caravaggio si getta nelle fogne cittadine con un nipote ed arriva in salvo nel castello di Galliera. | |
Lug. | Milano | Bologna | Emilia | Segue Luigi dal Verme contro i bolognesi. | |
Ago. | Emilia | E’ sconfitto da Annibale Bentivoglio, da Simonetto da Castel San Pietro e da Pietro Navarrino a San Giorgio di Piano. Si salva con Leone della Pergola; fugge con 400 cavalli a Massa Finalese nel territorio degli estensi. | |||
Sett. | Emilia | A Carpi. Raduna numerose truppe con Luigi dal Verme ed Alberto Pio. | |||
Ott. | Lombardia | Nel bolognese. Organizza una congiura al fine di impadronirsi del castello di San Giovanni in Persiceto: la trama è sventata. | |||
1446 | |||||
Ott. | Milano | Venezia | Lombardia | E’ inviato dal duca di Milano a Caravaggio per trattarne le resa. Lascia la rocca per rientrare nella città; è ferito mortalmente alla testa da un verrettone tiratogli da un difensore della rocca. |
CITAZIONI
-“Uomo aspro e crudele.” MUZZI
-“Valoroso soldato e prudente consigliere.” LONGHI
-“Huomo iniquo, scelerato et crudele.” GHIRARDACCI
-“Viro crudeli hominibusque inviso.” BORSELLI
Fonte immagine in evidenza: wikimedia