Last Updated on 2012/09/29
Soldato di cavalleria leggera. Agli inizi del secolo XVI il cavallo leggero non differisce dall’uomo d’arme se non in alcune parti della sua armatura, ancora tutta di acciaio, ma di minor peso dell’altra. Combatte con la lancia e con lo stocco, porta in testa una celata; petto e schiena sono protetti da un’armatura. Scopo della cavalleria leggera è quello di scorrere, sorvegliare i movimenti del nemico, molestarlo nei suoi spostamenti, tendere delle imboscate o fare assalti improvvisi con veloci ritirate.