CATEGORIA
a
MARIANO ABIGNENTE
MARIANO ABIGNENTE ( Mariano Marcio Abignente, Mariano da Sarno ). Di Sarno. 1471-1521 Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1503 Feb.
Spagna
Francia Puglia
E' uno dei 13...
MARCO ATTENDOLO
MARCO ATTENDOLO (Marco da Cotignola, Marchetto Sforza). Di Cotignola. Signore di Lucera e San Severo. Fratello di Foschino Attendolo, nipote di Muzio Attendolo Sforza, cugino...
MARCELLO ASTALDI
MARCELLO ASTALDI (Marcello Stella). Di Roma. 1513 (novembre) Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avvesario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti .............. Milita nella compagnia di Renzo...
LUIGI AVOGADRO
LUIGI AVOGADRO Di Sarezzo. Conte. Guelfo. Signore di Lumezzane e di Meano. Padre di Antonio Maria Avogadro. 1512 (febbraio) Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area...
LUIGI ACCIAPACCIA
LUIGI ACCIAPACCIA Di Sorrento. Signore di Magliano Vetere e di Santa Croce di Magliano. Nipote di Fabrizio Maramaldo. 1552 Anno, mese
Stato. Comp....
LUCA D’ANCONA
LUCA D'ANCONA (Luca dalla Marca) 1515 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1495
Venezia
Francia
100 fanti 1509 Lug.
Venezia
Impero Ferrara Friuli Si trova alla difesa...
LORENZO ATTENDOLO
LORENZO ATTENDOLO (Lorenzo da Cotignola). Di Cotignola. Conte. Signore di Corato, Bitetto, Bisceglie, Cassano delle Murge, Ruvo di Puglia, Terlizzi. Figlio di Bartolo Attendolo, fratello...
JACOPO D’APPIANO
JACOPO D'APPIANO (Jacopo IV d'Appiano d'Aragona) Principe. Signore di Piombino e dell'Isola d'Elba. Suocero di Vespasiano Colonna. 1460 ca. - 1511 Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese...
GUIDO D’ASSISI
GUIDO D'ASSISI (Guido Fiumi). Di Assisi. Conte di Sterpeto. Signore di Sterpeto. 1470 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avvesario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1442 Dic.
Sforza
Chiesa Umbria
Agli stipendi di...
GUIDO D’ASCIANO
GUIDO D'ASCIANO (Guido Guidi, Guido da Siena, Guido da Sano). Di Asciano. 1410 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avvesario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri...
GUGLIELMO ALBAMONTE
GUGLIELMO ALBAMONTE (Guglielmo Albimonte). Di Palermo. Barone di Motta dAffermo. 1476- 1532 Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività
Azioni intraprese ed altri fatti salienti ........ Sicilia
Appartiene alla famiglia dei baroni di...
GREGORIO D ANGHIARI
GREGORIO D'ANGHIARI (Gregorio Taglieschi) 1470 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1432 Milita nelle compagnie di Micheletto Attendolo. 1433 Ott.
Firenze
Milano Romagna Con Baldaccio...
GIULIO ANTONIO ACQUAVIVA
GIULIO ANTONIO ACQUAVIVA (Giulio Antonio Acquaviva d'Aragona). Di Atri. Duca di Atri, conte di San Flaviano, conte di Conversano, duca di Teramo. Signore di Atri, Forcella,...
GIULIANO DELL’ANGUILLARA
GIULIANO DELL'ANGUILLARA (Giuliano di Stabbia) Figlio di Giovambattista dell'Anguillara. Signore di Stabbia (Cerreto Guidi). 1510 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Artea attività Azioni intraprese ed...
GIROLAMO D’APPIANO
GIROLAMO D'APPIANO (Girolamo da Piombino) 1559 (febbraio) Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1519 Giovane, è costretto a lasciare Piombino...
GIROLAMO ABIOSO
GIROLAMO ABIOSO Di Ravenna. Conte. 1560 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1529 Ago.
Venezia
Impero
200 fanti
Romagna
Ottiene dal Consiglio dei Savi...
GIOVANNI PIPINO D’ALTAMURA
GIOVANNI PIPINO D'ALTAMURA Conte palatino di Minervino e di Altamura. Signore di Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Veglie, Loseto, Minervino Murge. 1357 (dicembre) Anno, mese
Stato....
GIOVANNI ACUTO/JOHN HAWKWOOD
GIOVANNI ACUTO/JOHN HAWKWOOD Alcuni cronisti fiorentini lo chiamano anche Giovanni della Guglia confondendolo con un altro condottiero combattente pure esso nella guerra dei Cent'Anni, Jean...
GIOVANNI FRANCESCO D’ASCOLI
GIOVANNI FRANCESCO D'ASCOLI (Giovanni Canto) 1520 ca. Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1508 Feb.
Venezia
Impero
400 fanti Gli viene riconosciuta una provvigione...
GIOVANNI FRANCESCO ACQUAVIVA
GIOVANNI FRANCESCO ACQUAVIVA Duca di Atri, marchese di Bitonto, duca di Teramo. Figlio di Andrea Matteo. 1527 ( ottobre ) Anno, mese
Stato....