CATEGORIA
s
Strame
Denominazione generica per ogni erba secca che serve da cibo ai cavalli o per il loro governo.
Strategia
Teoria del muovere gli eserciti fuori della vista del nemico, per condurlo dove più giova a combattere le forze avversarie o per sfuggire loro....
Spuntone
Arma d’asta con ferro lungo quadrangolare o tondo, non molto grosso ma acuto in punta. Usata dal XV al XVI secolo, lunga 2,5 metri,...
Squadrone
Propriamente grossa squadra di soldati, sia di cavalleria che di fanteria. La voce viene usata per identificare un’ordinanza di fanteria pesante, armata per lo...
Stiletto, stilo
Pugnaletto di lama quadrangolare o triangolare, stretta, affilata ed acutissima.
Sortita. Il sortire
L’uscire fuori che fanno i soldati dai loro ripari o da una fortezza per assalire i nemici che li circondano e disfarne i lavori....
Spadone
Spada grande e lunga a due tagli, della quale è armata la cavalleria pesante; è anche utilizzata come arma offensiva dai fanti. Spadone a...
Spallaccio
Quella parte dell’armatura fatta di metallo, a scaglie o in altro modo, destinata alla protezione della spalla e della parte superiore del braccio. In...
Spalto
Terreno sgombro da qualsiasi impedimento che circonda la strada coperta o la controscarpa della fortificazione; dall’estremità superiore del parapetto o della controscarpa va a...
Spiedo
Arma in asta avente il ferro con cuspide variamente modellata, a seconda dell’uso previsto. Si adopera sia a piedi che a cavallo, sia per...