CATEGORIA
r
Rocca
Fortezza posta sull’alto di una montagna. Cittadella o fortezza alzata in mezzo ad una città o a cavaliere di essa.
Roncone
Strumento rustico di ferro, maggiore della ronca e senz’asta. Usato dai fanti nel Medioevo.
Ribaldo
Soldato a piedi della milizia meno valida sul piano militare. Il termine diviene sinonimo di fannullone, giocatore, sfruttatore di prostitute, cattivo soggetto di ogni...
Ridotto
Nome generico che si dà a varie opere di fortificazione, usate tanto negli assedi che al campo: in essi si riducono i combattenti dopo...
Riforma
Commiato, congedo, licenziamento di un esercito o di un corpo di esso. Diminuzione di fanti e cavalieri al termine di una guerra, per alleviare...
Rivellino
Un’opera esterna di fortificazione, oltre la scarpa interna e staccata dalle altre, di due facce e, talvolta, di due facce e due fianchi. Si...
Raccolta
Segnale dato con le trombe e con i tamburi ai soldari di raccogliersi sotto la propria insegna. Può riguardare tanto la ritirata dal combattimento,...
Ragazzo
In origine, il giovane che face i primi passi nella professione della cavalleria al servizio di un principe o di un cavaliere di scudo....
Rappresaglia
Ogni danno che si fa da parte dei soldati ad una popolazione nemica, per vendetta delle depredazioni fatte da qualche individuo di questo popolo...
Rassegna
Il passare in rassegna un corpo di soldati, o più corpi insieme per controllarne il numero, per conoscerne l’armamento e l’istruzione negli esercizi e...
Rastrello
Steccato che si pone dinanzi alle porte delle fortezze: si apre e si chiude, si alza e si abbassa per dare o impedire il...
Recinto
Il giro delle mura o del terrapieno che circonda una piazzaforte o una città.