CATEGORIA
Glossario
Brandolino Brandolini
BRANDOLINO BRANDOLINI (Brandolino da Bagnacavallo) Di Forlì. Signore di Montorio Veronese. + 1403 ca. Anno, mese Stato. Comp. ventura Avversario Condotta Area attività Azioni intraprese ed altri fatti salienti 1378 Fa parte della...
Valletto
Giovane servitore. Colui che nella milizia segue sopra un ronzino l’uomo d’arme per le fatiche del campo, cercare il foraggio, governare i cavalli da...
Vettovaglia
Tutto ciò che attiene ed è necessario al nutrimento di un esercito, di una guarnigione.
Uomo d’arme
E’ un soldato nobile di cavalleria pesante; armato di lancia e spada. Nella seconda metà del 1400, ha ai suoi ordini 6 cavalli in...
Usciere
Grossa nave da trasporto, a due o tre coperte, con l’uscio grande a poppa allo scopo di imbarcare e sbarcare attrezzi di guerra, macchine,...
Tattica
L’arte di odinare o muovere un esercito, o parte di esso, in presenza del nemico, per combatterlo vantaggiosamente. Conoscere in battaglia dove condurre il...
Terrapieno
Una elevazione di terra protetta da mattoni. Su di esso si dispongono le artiglierie e gli uomini armati per difendere la fortezza. Il terrapieno...
Taglia
Lo stesso che strage, grande uccisione. Più comunemente, il prezzo che si impone ai prigionieri fatti in guerra per riscattarsi. Vale anche come imposizione,...