Prestanza
Definizione di PRESTANZA.
Costituisce un anticipo sul soldo, computato in genere in due o tre paghe in denaro e anno all'inizio di ogni nuova condotta...
Brandolino Brandolini
BRANDOLINO BRANDOLINI (Brandolino da Bagnacavallo) Di Forlì. Signore di Montorio Veronese.
+ 1403 ca.
Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività
Azioni intraprese ed altri fatti salienti
1378
E' un membro...
Valletto
Giovane servitore. Colui che nella milizia segue sopra un ronzino l’uomo d’arme per le fatiche del campo, cercare il foraggio, governare i cavalli da...
Venturiere
Soldato di fortuna che si aggrega ad un corpo di soldati per cercare una ventura o un soldo.
Verrettone
Grossa verretta, freccia a foggia di piccolo spiedo da lanciare con le balestre.
Vettovaglia
Tutto ciò che attiene ed è necessario al nutrimento di un esercito, di una guarnigione.
Vigna
Macchina murale dei romani. Chiamata successivamente gatto.
Villani
Gente di villa, contadini.
Ufficiale
Nome generico di ogni persona che ha un grado nell’esercito.
Uomo d’arme
E’ un soldato nobile di cavalleria pesante; armato di lancia e spada. Nella seconda metà del 1400, ha ai suoi ordini 6 cavalli in...