Note biografiche di Capitani di Guerra e di Condottieri di ventura operanti in Italia tra il 1330 e il 1550.

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

CATEGORIA

Condottieri di Ventura

Il dizionario anagrafico dei condottieri di ventura

E' questo un dizionario anagrafico, seppure atipico, dei capitani di guerra e dei condottieri di ventura operanti in Italia tra il 1300 e il...

1299-1539. Morti in combattimento e per malattie durante un conflitto

1299-1539 Morti in combattimento e per malattie che hanno portato al decesso durante un conflitto. Capitani giustiziati o uccisi in carcere. Nell'elenco sono riportati, per...

Le Signorie dei Condottieri

Dalle tabelle 1 e 2 del file “Il sistema dei condottieri” risulta che nel periodo 1330-1550 gli anni di relativa pace in Italia sono...

Lettera V, località toccate dai tipi di signoria presi in esame

Di seguito si riportano le località toccate dai tipi di signoria presi in esame come risultano dal presente dizionario anagrafico. Esse sono evidenziate in ordine...

Il sistema dei condottieri

1. E’ utile anteporre una breve descrizione della situazione esistente in Italia nel tardo Medio Evo e nei primi anni del Rinascimento, al fine...

L’opinione degli umanisti

Scrive Anna Maria Covini "Per gli umanisti il comandante militare era un soggetto ideale per ripetere generi e forme di scrittura del periodo classico,...

Uno stato di conflittualità permanente

Scrive il Burckhardt in La civiltà del Rinascimento in Italia: "Durante il Medioevo le città, le famiglie e i popoli di tutto l’Occidente s’erano reciprocamente...
Print Friendly, PDF & Email