Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
CARLO DI BATTIFOLLE Della famiglia Guidi. Conte. Signore di Citerna.
- 1315 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1302 | |||||
………….. | Firenze | Pistoia | Toscana | Guida le masnade del padre Guido a favore dei fiorentini contro i pistoiesi. | |
………….. | Toscana | Assedia il castello di Piantravigne in Valdarno. Lo ottiene per trattato dopo 29 giorni. | |||
1307 | Firenze | Chiesa | Toscana | Contrasta le milizie pontificie del cardinale Napoleone Orsini. Viene scomunicato. | |
1309 | Chiesa | Venezia | Emilia | A Ferrara per fronteggiare i veneziani. Al termine del conflitto è assolto da ogni censura ecclesiastica. | |
1312 | Guelfi | Impero | Toscana | Affronta le truppe dell’imperatore Enrico di Lussemburgo. | |
1314 | |||||
………….. | Toscana | Podestà di Siena per il primo trimestre dell’anno. | |||
………….. | Siena | Fuoriusciti | Capitano di guerra | Toscana | Ha l’incarico di capitano di guerra, sempre per, Siena per il secondo semestre dell’anno. Affronta i fuoriusciti, si impadronisce di Castel d’Elci e di Montalbano; costringe alla resa il conte Nello della Pietra; conquista Giuncarico. |
1315 | |||||
…………. | C. di Castello | Ghibellini | Umbria | Capitano del popolo a Città di Castello. Espugna la rocca di Citerna ai danni di Guidarello Oderigo. Si insignorisce di tale località. | |
Apr. | Firenze | Pisa | Toscana | Combatte per i fiorentini il signore di Pisa e di Lucca Uguccione della Faggiuola. | |
Ago. | Toscana | Muore nella battaglia di Montecatini. |
NESSUNA CITAZIONE