
Last Updated on 2023/08/10
CARLO DA GUBBIO (Carlo Gabrielli, Carlo dall’Orda) Di Gubbio. Fratello di Gentile dall’Orda.
1474 – 1524 (marzo)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……. | Perugia | Umbria | Milita nelle compagnie di Giampaolo Baglioni. | ||
1495 | Napoli | Francia | |||
…….. | Genova | ||||
…….. | Urbino | Agli stipendi del duca di Urbino Guidobaldo da Montefeltro. | |||
1503 | Montefeltro | Chiesa | Marche | Coadiuva Guidobaldo da Montefeltro nel recuperare il ducato di Urbino ai danni dei pontifici. | |
1506 | Chiesa | Bologna | Emilia | Emilia | |
1509 | Chiesa | Venezia | Romagna | All’occupazione di Ravenna. | |
1510 | Chiesa | Francia | Emilia | Agli ordini del duca di Urbino Francesco Maria della Rovere ha il comando di un colonnello di fanti. E’ segnalato alla guardia di Parma. | |
1511 | |||||
Gen. | Emilia | All’assedio ed alla conquista di Mirandola. Entra in Reggio Emilia. | |||
1512 | |||||
Apr. | Romagna | Prende parte alla battaglia di Ravenna. E’ catturato dagli avversari.. | |||
1513 | Genova | Liguria | Al servizio del doge di Genova Ottaviano Fregoso. | ||
1515 | Urbino | Marche | Ritorna agli stipendi di Francesco Maria della Rovere. | ||
1517 | |||||
Gen. | Comp. ventura | Chiesa | Umbria | Segue il della Rovere nel suo tentativo di recuperare il ducato di Urbino. Raggiunto nella Massa Trabaria da Guglielmo Sansercoli si ribella apertamente ai pontifici a fine mese. | |
Feb. | Umbria e Marche | Si impadronisce di Cagli dopo che i pontifici sono stati scacciati da Gubbio. Alla testa di milizie di Gubbio, di Cagli e di Fossombrone mette in difficoltà gli avversari; compare sotto Urbino, alla cui difesa si trovano 2000 fanti agli ordini di Giulio Vitelli. Si ferma fuori le mura vicino al monastero dei frati minori osservanti e vi è raggiunto da Clemente da Thiene. I pontifici lasciano la città dopo due assalti. Carlo da Gubbio li attacca mentre stanno per ritirarsi; nel combattimento rimangono uccisi oltre 300 pontifici e ne sono catturati 150. | |||
Ago. | Romagna | Rimane ferito in uno scontro nelle vicinanze di Rimini. | |||
1519 | Firenze | Toscana | A Pisa con fratello Gentile dall’Orda. | ||
1522 | |||||
…….. | Venezia | ||||
…….. | Comp. ventura | Chiesa | Marche | Appoggia ancora Francesco Maria della Rovere nel suo nuovo tentativo di impadronirsi del ducato di Urbino. | |
1523 | |||||
Sett. | Venezia | Francia | 400 fanti | Lombardia | Combatte i francesi, sempre agli ordini del della Rovere, ora duca di Urbino e capitano generale della Serenissima. |
Ott. | Lombardia | Ha il comando di un colonnello di 500 provvigionati; prende parte agli attacchi ai danni di Cremona. Mette in fuga un contingente francese che sta cercando di soccorrere i difensori. | |||
Nov. | Lombardia | Con la conquista di Cremona rimane alla guardia della città. | |||
1524 | |||||
Feb. | Lombardia | Attraversa l’Adda con il suo colonnello di fanti per trasferirsi al campo di Binasco. | |||
Mar. | 500 fanti | Lombardia | Ha l’incarico di espugnare Garlasco con 2000 fanti, 4 sagri e 4 cannoni. Sono piantate le artiglierie; le difese del castello si rivelano superiori alle previsioni. Ferito gravemente alla coscia durante l’assalto da un colpo di archibugio, muore in pochi giorni per le lesioni riportate nel padiglione di Francesco Maria della Rovere. E’ sepolto a Gubbio. |
CITAZIONI
-“Valoroso capitano di fanti..favorito dil signor ducha governador nostro (Francesco Maria della Rovere).” SANUDO
-“Soldato di gran valore e di molta fede, la cui morte perciò molto rincrebbe oltre modo al duca.” REPOSATI
-“Soldato di gran valore e di molta fede.” LEONI
-“Da Ugubio Carlo gabrielli invitto/ quel saggio capitan ch’in arme excede/ quel gran Roman che già dal re d’Egitto/ traditor, morto fu senza mercede.” CANDELFINO
Fonte immagine in evidenza: wikimedia