CALCINO TORNIELLI

0
1962

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

1992      CALCINO TORNIELLI  Di Novara.

  • 1410 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1384PadovaVenetoPodestà di Conegliano per il quadriennio 1384-1387.
1386PadovaVeronaFriuli
1390MilanoFirenzeMilita agli stipendi del conte di Virtù Gian Galeazzo Visconti.
1391
Lug.Piemonte

Alla difesa di Alessandria. Contribuisce alla vittoria di Castellazzo di Jacopo dal Verme sul duca Giovanni d’ Armagnac. Esce dalla Porta Marengo ed assale gli avversari.

1401
Ott.PadovaMilanoMarescialloLombardia

Viene eletto maresciallo di campo con Francesco Buzzaccarini. E’ segnalato nel bresciano. Dopo la sconfitta di Nave ha il compito con il Buzzaccarini di proteggere  Giacomo da Carrara da un possibile complotto del duca Leopoldo d’Austria messo in atto su istigazione dei viscontei.

1402
Giu.PadovaMilanoEmiliaE’ ancora sconfitto e fatto prigioniero dagli avversari nella battaglia di Casalecchio di Reno.
1404
Apr.PadovaMilanoVeneto

Segue i carraresi alla conquista di Verona. Con la vittoria è armato cavaliere da Francesco Novello da Carrara.  Diviene podestà della città.

Sett. ott.VenetoPodestà di Legnago. A fine ottobre è segnalato a Verona.
1405PadovaVeneziaVeneto ed EmiliaLotta contro i veneziani. Alla guardia di Monselice. E’ costretto  a riparare a Ferrara a seguito della ribellione della località a favore della Serenissima.
1410Muore.

 CITAZIONI

-Con Jacopo dal Verme, Ugolotto Biancardo, Giovanni degli Ubaldini, Paolo Savelli, Ceccolo Broglia, Brandolino Brandolini, Giovanni Tedesco da Pietramala, Ottobono Terzi, Gabrino Fondulo, Luca di Canale, Galeazzo da Mantova ” Furono soldati di gran bravura, come non li ebbe uguali nell’età di mezzo verun principe.” MAGENTA

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi