BUSTACCIO DEGLI UBERTINI

0
1973

Last Updated on 2023/09/10

Condottieri di ventura

2058      BUSTACCIO DEGLI UBERTINI  Signore di Badia di Agnano.

  • 1352 (dicembre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1351
Lug.MilanoFirenzeToscana

Si allea con i Visconti di Milano, gli Ubaldini, Nolfo da Montefeltro, i Castracani, i conti di Santa Fiora, i Guidi ed i Pazzi di Valdarno. Ricevuti dagli alleati 250 barbute (in cambio di 1500 fiorini) si sposta con molti soldati a Bibbiena.

1352
Ago. sett.Toscana

Con Nolfo da Montefeltro e Pier Saccone Tarlati lascia il Mugello con 350 cavalli e 2000 fanti, per trasferirsi in Val d’Ambra e da qui penetrare in Valdarno verso Figline Valdarno. Albertaccio Ricasoli (650 cavalli e numerosi Fanti) lo intercetta con gli altri capitani mentre è accampato sul fiume Ambra. I fiorentini si lasciano sfuggire gli avversari che, nella loro ritirata, prendono direzioni diverse. Bustaccio degli Ubertini ha così modo di sfuggire nottetempo all’insidia ed a ridursi con parte delle truppe nel castello di Badia di Agnano. Viene qui assediato dal Ricasoli. Respinto un primo assalto con la conquista di 3 bandiere, i difensori si arrendono a patti (salve le persone ed i beni) con la mediazione di Roberto Ricasoli.

Dic.ToscanaCade in un agguato a Civitella con il figlio Gualtieri. Catturato, è decapitato la vigilia di Natale davanti all’ospedale di Sant’Onofrio.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi